Una storia calabrese (seconda parte)
A parte i decessi, la vita nel nuovo paese e nella nuova casa si era instradata bene. Qualche momento di trepidazione per la scadenza dei pagamenti, ma niente di che preoccuparsi; a posteriori non erano neanche da definire sacrifici veri e propri. Il mio lavoro mi teneva lontano da casa per giorni, ma le "ragazze" se la cavavano benissimo. Non c'erano ancora i cellulari, che sicuramente avrebbero attenuato la preoccupazione costante; era prevista una chiamata al giorno, di sera, per scambiarci le notizie del giorno e i saluti. Nel 1985 era uscito un condono edilizio, per quanto ne so il primo di una serie di una serie infinita. Ne avevo sentito parlare, ma ero sicuro di non dovermi preoccupare, per cui me ne interessavo più per curiosità che per necessità. Gli allacci di acqua e luce risultavano regolari; la fognatura no, poiché il paese alla marina era stato costruito ex novo senza rete fognaria. Al borgo vecchio, nella zona collinare interna, manco a pensarci... L'i...
Ahahha
RispondiEliminaIl banano che avevo di fronte all'ufficio, quando gestivo la contabilità di un vivaio, figliò.
Ma quei bananini rimasero verdissimi. Un operaio volle assaggiarne uno, ma lo sputò immediatamente.
Deduco che il sapore non fosse eccellente..
Dici che diventeranno mai commestibili?
I precedenti lo sono stati... forse se il bel tempo dura ce la faranno anche questi. Tutti i frutti verdi, o non maturati a sufficienza, invitano allo sputacchio. Dovrebbero diventare giallastri tipo le banane in vendita, con un po' di fortuna e di sole.
EliminaVabbè, a questo ci arrivavamo anche noi, eh?
EliminaIl problema fu che ormai era fine settembre e il caldo era solo un ricordo.
Comunque il resto del casco rimase al suo posto e, dopo qualche settimana, diventò marrone e cadde.
Storia triste.
Amen.
Forse dipende dalle annate. Ti farò sapere.
EliminaPer caso eccomi qui da te, sarei curiosa anch’io di sapere se queste neonate banane diventeranno dolci banane gialle. Buona notte.
RispondiEliminasinforosa
A questo punto sarò costretto a seguirne l'infanzia, l'adolescenza e, speriamo, la maturità. Relazionerò in merito, assaggio compreso.
EliminaBuonanotte a tutti/e.
Nice blog, thanks for posting.
RispondiElimina