Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

"Il mare fino a qui", di Simona Fruzzetti

Immagine
Me lo sono trovato, come previsto, ieri al risveglio. Un romanzo breve, uno scorcio di vita racchiuso in una settimana, il racconto del rapporto tra due donne, vicendevolmente sconosciute, che nasce e finisce in un arco di tempo brevissimo.  Intenso, dove i dialoghi e le immagini che la fantasia della Fruzzetti ha saputo proiettare nel cielo limpido di un paesino del Galles hanno riempito giorno dopo giorno tutta la settimana. Dolcissimo, nel suo amarevole procedere, nel suo raccontare il rapporto, tanto breve quanto coinvolgente, tra le due donne, che dalla vita hanno avuto, entrambe, amore e dolore; ne racconta il modo di godere l'uno e affrontare l'altro in maniera quasi sinestetica da parte della protagonista del racconto, e assolutamente pragmatica da parte della (solo inizialmente) comprimaria. Una frase del racconto mi è rimasta impressa in modo particolare: " Non si può perdere qualcosa che non si è mai avuto". È quando quel qualcosa  c'è stato, lo si è av...

Pedonanti sulle strisce pedonali

Immagine
I pedoni sono tutelati dalla Costituzione. La loro protezione è implicitamente sancita dall'articolo sulle minoranze. In quell'articolo sono segnalate solo alcune categorie: i pedoni furono esclusi dalla citazione esplicita, poiché all'epoca della promulgazione risultavano essere la parte maggioritaria degli esseri umani in movimento. Solo molto successivamente, la Costituzione viene letta, non come tutela di tutti i cittadini, ma come uso e consumo di una maggioranza; che, per renderla più moderna, appena può tenta di cambiarla laddove non coincide con questa lettura. Ma questo è un altro discorso.... Col passare del tempo, questa maggioranza (dei pedoni) si è sfaldata. Ormai, dal risveglio del mattino al rientro serale o notturno sotto le lenzuola, l'uso di qualsiasi mezzo di locomozione ha preso il sopravvento sull'uso delle proprie gambe. Quindi, chi ancora le usa risulta in minoranza; che cala sempre più. Per proteggere questi sopravvissuti sono state create co...