Il commento su questo libro ha un inizio un po' travagliato. Preso, con tutte le buone intenzioni di sciropparmelo sperando in un testo piacevole, già la lettura dei primi capoversi del primo capitolo, quello che avevo creduto fosse una specie di incipit al resto, mi aveva invogliato a bloccarne il proseguimento, accartocciando le pagine virtuali e mettendole in lista d'attesa per il caminetto invernale, questo non virtuale. Quello stesso incipit che ho proposto nel post precedente, senza alcuna presentazione o commento da parte mia, con l'intento di vedere se avrebbe provocato lo stesso impatto irritante che aveva suscitato in me. Ma un lettore appassionato, se anche trova una pillola amara, la ingoia, mettendo in conto di mettere all'Indice il farmacista che gliel'ha propinata. Sono arrivato fino alla fine del capitolo per darmi dello stupido, vecchio e rincoglionito. Il fatto è che di questo Autore conoscevo i suoi scritti su Facebook, e mi era sembrata una pe...
Aggiungo una mia vecchia sullo stesso tema
RispondiEliminasaluti
UN DOPO
Un dopo incerto
un dopo prigioniero
un dopo casuale
un dopo vecchio come il prima
un dopo vuoto che esplode
un dopo amaro come il fiele
e dolce come il miele
un dopo meraviglioso
come una fanciulla
che muove i passi in danza
un dopo quello che
sorregge il presente
quel dopo
puntello dei sensi
e delle utopie
un dopo che muove la vita....
oh, che belle tutt'e due! mi piace il gerundio! mi piace l'espressione del movimento… del mentre! :)
RispondiEliminaStupenda!
RispondiEliminaLa differenza tra quella pubblicata da me e la tua sta nella farina: la tua è del tuo sacco, la mia è trovata, gustata e offerta.
Della poesia non so nulla, né di tecnica né di metrica, ma quando i versi mi "parlano" me li godo di santa ragione.
Sono un consumatore finale: senza me, e molti altri come me, la poesia sarebbe fine a se stessa, i suoi messaggi vento nel vento.
(Sono onorato di averti, indegnamente, tra i miei follower).
Prima di tutto COMPLIMENTI per la formattazione del testo..
RispondiEliminaGli occhietti si sono trasformati in un andando da sinistra a destra :D
Il peregrinare dall'altro ieri verso l'eterno ..
è il senso della vita: divenire, gerundio!
Bellissima anche la poesia del prof.Zaffuto!
:|
RispondiEliminaBella anche quella di Francesco... E comunque porca trota sono con la Greisssssssssssssss! Testo formattato ad arte, che avrai rischiato "Questo post non è più disponibile" almeno 1000 volte! :D
RispondiEliminaSei stato audace! Grande Gatto! :)
... andando verso l'eternità ...
RispondiElimina@ Rospello: ti frego, a me le prese per il culo mi fanno godere.
RispondiEliminaAndò così: su indicazione della mia Assistente Virtuale ho postato prima su world office, o qualcosa di simile, ho copiato poi incollato sul blog.
Qui giunto, ho provato a modificare il post a mia immagine e somiglianza; cioè minimal umile e ridotto, anche per contrastare la mia poco nota prolissicità.
Mi interessava postare la poesia, che avevo visto di buon appeal, proprio nella sua concisione.
Nel blog, col cazzo che sono riuscito a fare modifiche: quello che avevo creduto di volere su office è uscito sul blog, quasi pari pari.
Ho acquisito, senza troppa fatica lo ammetto, la fama di imbranato web, e adesso sono costretto a tenere alto il vessillo.
Ti dirò, sempre senza troppa fatica...
come petrolio
RispondiEliminaamo anch'io il gerundio, non mi chiedete perché, ma mi affascina e comunque il senso dell'andare sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di non essere mai soddisfatto, di essere curioso, è alla base della mia vita.
bellissima anche quella di Francesco, più esplicita, più chiara, ma sullo stesso tema (si sa che i gattti non vanno mai diretti al punto, ci girano intorno e poi raggiungono sempre il loro scopo)
Bellissima! Complimenti gatto!
RispondiElimina@ Itsas: quando vanno dritti al punto, vengono prontamente smentiti a suon di pagine di giornale internazionale.
RispondiEliminaVisto che siamo fuori dai due blog coinvolti (ovviamente per colpa tua), quando Perboni dice "tra moglie e marito ecc.", non è che apre una nuova pagina, con te e la Stefy sposati?
Sarebbe uno scoop da favola, da far schiattare Grace/Will e altre coppie vagolanti nei blog!
Altro che le poesie (non mie): sarebbe un tripudio, più pazzesco del gol di Sgrigna al Sassuolo (Cairo dixit).
?Te gusta?.
Il "?" capovolto non so dove si trova, ma va bene lo stesso; al limite tiraci una riga rossa...
@gatto
RispondiEliminaal più presto riceverà notizie del mio avvocato... conosce ogni singolo cavillo del codice civile... e quando ha bevuto abbastanza li recita a memoria come se fossero poesie...
il punto interrogativo capovolto? basta tenere premuto "alt" (a sinistra della barra spaziatrice) e digitare 168 sulla tastiera numerica ( a destra della tastiera ), poi rilascia "alt" e apparirà il punto ¿¿¿¿¿
¡¡¡¡ ÑÑÑ ñññ ....
hehehehehehh
L'importante è andare!
RispondiEliminaItsas mi vuole rubare il lavoro di assistente virtuale?
RispondiElimina:)
Gatto ti ho già fatto i miei complimenti per la poesia, è bellissima però...non è che andando andando non torni più ?!
RispondiElimina