Il discorso di Napolitano, rivolto alle Camere riunite, sottotitolato per i non udenti.
Ho un televisore vecchio, forse è per quello che nelle riprese andate in onda questi sottotitoli non si sono visti.
Comunque ho l'impressione che lì ad ascoltarlo ci fosse una folta rappresentanza dei non udenti d'Italia.
Il fatto è che la prima figura di merda l'ha fatta lui accettando dopo aver detto più volte che non avrebbe ricoperto ancora l'incarico. Forse e dico forse c'è di buono che Letta riesca a fare sto governo, con tutte le sue pecche, ma almeno andremo a votare con una nuova legge elettorale.
Stavo pensando l'ho sentito. Ma qua la vista è indispensabile. Stamani ero assalito da un pensiero: il governo Letta come tutti i figli ha un padre e una madre. Mater semper certa est dicevano i romani e penso che sia Napolitano. Il padre non credo che sia Bersani. Berlusconi si ammanta del ruolo di padre è disposto a fornire il mantenimento, ma fa dire all’Erode Brunetta che è pronto a togliere gli alimenti e disconoscerlo; non è certo un comportamento di padre neanche di un padre adottivo. Penso a Grillo che poteva tentare di mettere su famiglia e non volle... cerco anche mie possibili colpe. ciao - approfitto per dirti che ho inserito poco fa il link del tuo blog nella Passeggiata tra i blog suggeriti da arpa eolica. http://arpaeolica.blogspot.it/
A parte i decessi, la vita nel nuovo paese e nella nuova casa si era instradata bene. Qualche momento di trepidazione per la scadenza dei pagamenti, ma niente di che preoccuparsi; a posteriori non erano neanche da definire sacrifici veri e propri. Il mio lavoro mi teneva lontano da casa per giorni, ma le "ragazze" se la cavavano benissimo. Non c'erano ancora i cellulari, che sicuramente avrebbero attenuato la preoccupazione costante; era prevista una chiamata al giorno, di sera, per scambiarci le notizie del giorno e i saluti. Nel 1985 era uscito un condono edilizio, per quanto ne so il primo di una serie di una serie infinita. Ne avevo sentito parlare, ma ero sicuro di non dovermi preoccupare, per cui me ne interessavo più per curiosità che per necessità. Gli allacci di acqua e luce risultavano regolari; la fognatura no, poiché il paese alla marina era stato costruito ex novo senza rete fognaria. Al borgo vecchio, nella zona collinare interna, manco a pensarci... L'i...
c'è un tempo per nascere, c'è un tempo per vivere nell'ombra, c'è un tempo per cavalcare la tigre inferocita , c'è un tempo per gl'insulti meglio se volgari, c'è un tempo per le minacce con fucili ed alabarde, c'è un tempo per il cristo che muore di lavoro, c'è un tempo per barabba che tutti gli altri son ladroni, c'è un tempo che più duri non si può, c'è un tempo per odiare la gente d'altro colore, c'è un tempo per disprezzare chi come ricchezza ha solo il sole, c'è un tempo per sistemare figli famigli amici conoscenti, c'è un tempo per scegliere la 'crema' per meglio governare, c'è un tempo che la giustizia è una puttana, c'è un tempo per amare/odiare un giorno sì e l'altro pure, c'è un tempo per bere un pitale d'acqua inquinata, c'è un tempo per annegare nel valpolicella, c'è un tempo per mostrare il dito medio inalberato, c'è un tempo per offendere bandie...
Caro Pietro io non mi faccio illusioni!!!
RispondiEliminanon verr࣠fuori nulla di buono.
Tomaso
sottotitolista populista !!! :D
RispondiEliminapooraccio...:-)
RispondiEliminaE che i non udenti abbiano udito!
RispondiEliminaahah bellissimo discorso sottotitolato, molto vero, si ride per non piangere, ciao grazie buon week end a presto rosa..
RispondiEliminaIl fatto è che la prima figura di merda l'ha fatta lui accettando dopo aver detto più volte che non avrebbe ricoperto ancora l'incarico.
RispondiEliminaForse e dico forse c'è di buono che Letta riesca a fare sto governo, con tutte le sue pecche, ma almeno andremo a votare con una nuova legge elettorale.
In questo nostro bel paese non ci facciamo mancare nulla.
RispondiEliminaPurtroppo!
Ricambio affettuosamente la tua carezza e l'abbraccio
Fortissimo! ^_^
RispondiEliminaUn saluto e un abbraccio.
Concordo.
RispondiEliminaBuon fine settimana, un abbraccio.
Meglio metterla in satira, sì!
RispondiEliminaoltre a non udenti sono anche non vedenti..un lazzaretto. ciao gatto
RispondiEliminaHo evitato di vederlo/sentirlo... Chi l'ha visto mi ha detto ha bacchettato i suoi colleghi parlamentari, come lui fosse innocente ... disgustoso.
RispondiEliminaMi sono sbellicata dal ridere.
RispondiEliminagrande!!! me l'ero perso ;-)
RispondiEliminaTi posteggerò senz'altro, basta che tu raggiunga il record di cui parlavi. Che mi sembra abbastanza facile da raggiungere in tempi brevi.
RispondiEliminaStavo pensando l'ho sentito. Ma qua la vista è indispensabile.
RispondiEliminaStamani ero assalito da un pensiero: il governo Letta come tutti i figli ha un padre e una madre. Mater semper certa est dicevano i romani e penso che sia Napolitano. Il padre non credo che sia Bersani. Berlusconi si ammanta del ruolo di padre è disposto a fornire il mantenimento, ma fa dire all’Erode Brunetta che è pronto a togliere gli alimenti e disconoscerlo; non è certo un comportamento di padre neanche di un padre adottivo. Penso a Grillo che poteva tentare di mettere su famiglia e non volle... cerco anche mie possibili colpe. ciao
- approfitto per dirti che ho inserito poco fa il link del tuo blog nella Passeggiata tra i blog suggeriti da arpa eolica. http://arpaeolica.blogspot.it/