Il discorso di Napolitano, rivolto alle Camere riunite, sottotitolato per i non udenti.
Ho un televisore vecchio, forse è per quello che nelle riprese andate in onda questi sottotitoli non si sono visti.
Comunque ho l'impressione che lì ad ascoltarlo ci fosse una folta rappresentanza dei non udenti d'Italia.
Il fatto è che la prima figura di merda l'ha fatta lui accettando dopo aver detto più volte che non avrebbe ricoperto ancora l'incarico. Forse e dico forse c'è di buono che Letta riesca a fare sto governo, con tutte le sue pecche, ma almeno andremo a votare con una nuova legge elettorale.
Stavo pensando l'ho sentito. Ma qua la vista è indispensabile. Stamani ero assalito da un pensiero: il governo Letta come tutti i figli ha un padre e una madre. Mater semper certa est dicevano i romani e penso che sia Napolitano. Il padre non credo che sia Bersani. Berlusconi si ammanta del ruolo di padre è disposto a fornire il mantenimento, ma fa dire all’Erode Brunetta che è pronto a togliere gli alimenti e disconoscerlo; non è certo un comportamento di padre neanche di un padre adottivo. Penso a Grillo che poteva tentare di mettere su famiglia e non volle... cerco anche mie possibili colpe. ciao - approfitto per dirti che ho inserito poco fa il link del tuo blog nella Passeggiata tra i blog suggeriti da arpa eolica. http://arpaeolica.blogspot.it/
La fortuna è cieca assoluta da quando è nata, non ha bastone bianco né lupo d'accompagno, sta immobile, in attesa che ci si sbatta contro; inutile cercarla, è provato che non esiste. La sfiga ci vede benissimo, esiste eccome!, e non aspetta che tu le vada incontro: ti cerca, e quando ti trova non ti molla più, fino a quando non alzi bandiera bianca.
Non ci avevo fatto caso, sto diventando borgno (quasi cecato) e scemo nello stupido tentativo di dimostrare che non sono un robot. L'ho già detto in un commento: i geroglifici mi piace fare finta di leggerli all'Egizio di Torino. Non li capisco, ma il sapere che hanno più di cinquemila anni mi rassicura sul loro essere d'antan. Con i geroglifici, apprendo ogni volta con sommo piacere la considerazione in cui erano tenuti i gatti già da allora; i neri in particolare. Un robot non avrebbe potuto sopravvivere tutto questo tempo; un modello in uscita distrugge quello precedente, senza pietà. Appurato che non sono un robot, per lontanissime ascendenze, perché devo dimostrare con uno stupido giochetto di non esserlo? Quindi, NO al CAPTCHA SI' al KETCHUP Tra l'altro, fino a poco tempo fa, si trattava di una parolina, in carattere Arial o simile, che nell'uscita casuale talvolta era divertente, con coincidenze strane che invitavan...
Caro Pietro io non mi faccio illusioni!!!
RispondiEliminanon verr࣠fuori nulla di buono.
Tomaso
sottotitolista populista !!! :D
RispondiEliminapooraccio...:-)
RispondiEliminaE che i non udenti abbiano udito!
RispondiEliminaahah bellissimo discorso sottotitolato, molto vero, si ride per non piangere, ciao grazie buon week end a presto rosa..
RispondiEliminaIl fatto è che la prima figura di merda l'ha fatta lui accettando dopo aver detto più volte che non avrebbe ricoperto ancora l'incarico.
RispondiEliminaForse e dico forse c'è di buono che Letta riesca a fare sto governo, con tutte le sue pecche, ma almeno andremo a votare con una nuova legge elettorale.
In questo nostro bel paese non ci facciamo mancare nulla.
RispondiEliminaPurtroppo!
Ricambio affettuosamente la tua carezza e l'abbraccio
Fortissimo! ^_^
RispondiEliminaUn saluto e un abbraccio.
Concordo.
RispondiEliminaBuon fine settimana, un abbraccio.
Meglio metterla in satira, sì!
RispondiEliminaoltre a non udenti sono anche non vedenti..un lazzaretto. ciao gatto
RispondiEliminaHo evitato di vederlo/sentirlo... Chi l'ha visto mi ha detto ha bacchettato i suoi colleghi parlamentari, come lui fosse innocente ... disgustoso.
RispondiEliminaMi sono sbellicata dal ridere.
RispondiEliminagrande!!! me l'ero perso ;-)
RispondiEliminaTi posteggerò senz'altro, basta che tu raggiunga il record di cui parlavi. Che mi sembra abbastanza facile da raggiungere in tempi brevi.
RispondiEliminaStavo pensando l'ho sentito. Ma qua la vista è indispensabile.
RispondiEliminaStamani ero assalito da un pensiero: il governo Letta come tutti i figli ha un padre e una madre. Mater semper certa est dicevano i romani e penso che sia Napolitano. Il padre non credo che sia Bersani. Berlusconi si ammanta del ruolo di padre è disposto a fornire il mantenimento, ma fa dire all’Erode Brunetta che è pronto a togliere gli alimenti e disconoscerlo; non è certo un comportamento di padre neanche di un padre adottivo. Penso a Grillo che poteva tentare di mettere su famiglia e non volle... cerco anche mie possibili colpe. ciao
- approfitto per dirti che ho inserito poco fa il link del tuo blog nella Passeggiata tra i blog suggeriti da arpa eolica. http://arpaeolica.blogspot.it/