Una storia calabrese (seconda parte)
A parte i decessi, la vita nel nuovo paese e nella nuova casa si era instradata bene. Qualche momento di trepidazione per la scadenza dei pagamenti, ma niente di che preoccuparsi; a posteriori non erano neanche da definire sacrifici veri e propri. Il mio lavoro mi teneva lontano da casa per giorni, ma le "ragazze" se la cavavano benissimo. Non c'erano ancora i cellulari, che sicuramente avrebbero attenuato la preoccupazione costante; era prevista una chiamata al giorno, di sera, per scambiarci le notizie del giorno e i saluti. Nel 1985 era uscito un condono edilizio, per quanto ne so il primo di una serie di una serie infinita. Ne avevo sentito parlare, ma ero sicuro di non dovermi preoccupare, per cui me ne interessavo più per curiosità che per necessità. Gli allacci di acqua e luce risultavano regolari; la fognatura no, poiché il paese alla marina era stato costruito ex novo senza rete fognaria. Al borgo vecchio, nella zona collinare interna, manco a pensarci... L'i...
...fusse?
RispondiEliminaFusse a vota 'bona
EliminaQuesta sì che sarebbe una bella notizia
RispondiEliminaWou!
Sì è ufficiale, finalmente :-D
RispondiEliminaFinalmente è arrivata una bella notizia.
RispondiEliminaSalutoni a presto.
auguri a questa grande ragazza
RispondiEliminaottimo. anche se non riesco a pensare: "grazie al nostro governo"...
RispondiEliminasplendida notizia che ci ha riempito di gioia
RispondiEliminasono felice...
RispondiEliminae nulla piu' ..non ci sono parole solo emozione e ringraziamento per il lieto fine...
Un incubo finito. Sono contenta per lei anch'io.
RispondiEliminaBacio
finalmente una bella notizia. Abbraccio stritolante gattonebello.
RispondiEliminaAlmeno questa vicenda é finita bene!
RispondiEliminaio finché non la vedo non ci credo.
RispondiEliminaPerò, intanto spero tanto che stia bene!
finalmente libera!
RispondiEliminaho letto questa notizia da internet e confermata nel tg.
RispondiEliminaCi voleva una buona notizia...Speriamo che a questa si sommino anche le altre!
Buona serata
beh questa è stata proprio una gradita notizia
RispondiEliminaIeri sera è tornata a casa, un frugolino sorridente. Forse aveva temuto di non farcela.
RispondiEliminaSono sollevato: io avevo temuto che lo Stato non si degnasse di fare fuochi artificiali per una donna, e invece...!
Sono felice di essermi sbagliato.
Ciao micione!
Bentornata Rossella!
RispondiEliminaallora...siccome sul mio blog nn ti posso risp e il perché nn l'ho ancora capito ti rispondo qui...innanzi de tutto ( visto che ti piace quando scrivo in dialetto)te ringrazio pe esse venuto a legge, eppoi pe forza de cose devo da pensa quanno che faccio tutte quelle cose anche perchè sinno quanno penserei? la notte? io de notte quanno non c'ho artro da fa stramazzo dalla stanchezza...bonasera gattà..
RispondiEliminaPasso ad augurarti un sereno pomeriggio.
RispondiEliminapasso per un saluto pomeridiano e per dirti che è ritornato.Chi?il caldo,ovviamente!
RispondiEliminalu
passo per un saluto pomeridiano e per dirti che è ritornato!
RispondiEliminaChi?il caldo ovviamente!
LU