Post

Visualizzazione dei post da 2020

Insisto, non ho risposte

  Tema: parla degli incentivi auto 2020/2021 Più che un tema è un quesito, che mi porto appresso da ottobre scorso, e al quale non riesco a trovare risposta. La casalinga di Voghera è passata di moda da parecchio, oggi è il cretese di Putumajori che tenta di avere un chiarimento (la località è di fantasia, il cretese [eufemistico] c'è e sono io, modestia a parte). È fuor di dubbio che nel corso dell'anno in via d'estinzione, in Italia sono stati distribuiti centinaia di milioni, miliardi a pioggia, sotto le voci più disparate: ristori, rimborsi, contributi, incentivi... I ristori e i rimborsi hanno avuto valutazioni e percentuali di 'ristoro' variabili, che di solito hanno suscitato malcontenti, e la cui valutazione lascio alle categorie interessate. Pochi o tanti che siano, si tratta di soldini che, subito o poi, finiranno nelle tasche di chi li richiede. Alla voce contributi sono finiti articoli di ogni genere: occhiali, caldaie, monopattini, biciclette......

Curiosità

Immagine
Ho trovato questa tabellina che espone un confronto tra termini spagnoli tradotti in italiano e tra gli stessi tradotti dall'italiano allo spagnolo; credo siano parole madrilene, e non so in quanto corrispondano ad altre versioni dello spagnolo. Tutto fa, quando si è rimasti curiosi di tutto, nonostante il passare inesorabile del tempo. Un confronto divertente che mi era totalmente sconosciuto, nella convinzione che le due lingue, italiano e spagnolo, avessero una simiglianza che ci rendeva quasi fratelli.

Auguri autarchici

Immagine
Auguri in arte povera, che più povera di così non c'è. Opera realizzata da due ragazze, esuli per lavoro nella lontana capitale del regno, lavorata e assemblata trattando le assi di un bancale recuperato accanto al bidone dei rifiuti. Anche la capanna l'hanno fatta con residui di quello stesso bancale. Il tutto ornato con ammennicoli vari, racimolati qua e là.  Ammirevole il fatto che nelle rispettive professioni non usano attrezzi tipicamente manuali: occhi, dita e testa sono i loro trapani, cacciaviti, chiodi, carta vetrata, vinavil... Senza un laboratorio dedicato, in un minialloggio in affitto, tra lavoro, manutenzione generale della casa (pulizia della stessa, cucina, immancabili imprevisti, tipo guasto alla caldaia...), uscite limitate all'indispensabile, sia in ossequio alle disposizioni via via emanate, sia per il giusto timore nei confronti del nemico pubblico numero Uno, ancora ignoto ma ben conosciuto, hanno trovato il modo di riempire i ritagli di tempo con qual...

Christmas Red (o Quindici uomini...)

Immagine
Per questo fine anno ho avuto due sorprese. La prima, oserei dire la più inattesa, è la conferma che questo anno  ̷m̷a̷l̷e̷d̷e̷t̷t̷o̷ benedetto forse arriva alla fine. Credo che in passato un anno così  ̷o̷d̷i̷a̷t̷o̷  disamato non ci sia mai stato, perlomeno da quando il tempo viene calcolato in anni. L'augurio che corre in giro per il mondo è che quello a venire sia migliore; che poi, non dovrebbe sforzarsi molto per esserlo... Succede che con il crescere degli anni (solo di quelli) lo scorrere del tempo appaia sempre più veloce. Sembrava sempre più veloce: questo che sta per morire è stato un anno lungo, neanche paragonabile ad alcuno dei precedenti, e neanche alla fame, che si usa cone raffronto come misura di lunghezza dello spasmo. Di solito i festeggiamenti per la dipartita del vecchio si fondono con quelli per l'anno in procinto di parto. Credo che il 2020 riceverà tante di quelle  ̷m̷a̷l̷e̷d̷i̷z̷i̷o̷n̷i̷  benedizioni che in nessuna religio...

ICE non ice

Immagine
Pubblicità&Progresso: ICE non ice No, non ice come ghiaccio, ICE come In Case (of) Emergency,  ovvero, per chi non mastica il latino,  In Caso (di) Emergenza. Si tratta di un acronimo poco noto e ancora meno applicato, che andrebbe invece divulgato, perlomeno come i più ben noti dpcm o INPS, o MES o BCE... e quant'altri, ormai divenuti d'uso comune, nel bene come nel male. La vita è fatta a scale, chi le scende e chi le sale: fa parte del bagaglio proprio, dalla nascita, quando già si sa chi le salirà e chi, invece, le scenderà. Poi succedono i miracoli, che consentono ad alcuni di salire pur essendo all'origine destinati a scenderle. Fa parte dell'imponderabile. Lo stesso può succedere all'inverso: ad esempio al figlio di un re, stabile sul trono, è facile prevedere una vita da principe... in attesa (talvolta perenne, cit. un certo Carlo) di salire sul trono paterno o materno, abbandonato per morte o per abdicazione o per cacciata. Con discese, talvolta a vala...

Hic sunt leones

Ho avuto la ventura di visitare l'Italia in lungo e in largo e ne vado qui a parlare. Vado a raccontare dell'Italia, di un'Italia antica, poco conosciuta come tale: come molti sanno, e ad altrettanti molti sfugge, la Calabria in tempi non sospetti era denominata Italia. Non sto a raccontare da chi e perché aveva questo nome, sforerei dal mio essere conciso e non riuscirei ad aprire a sufficienza il velo della storia che riguarda quel periodo.  Molto in seguito, comunque quel nome si è esteso a tutto lo Stivale, restando di questo a malapena la suola. Pure bucata... Saltando a pie' pari una grossa manciata di secoli, vado a raccontare della Calabria di oggi, una ex Italia che ha buone ragioni per valersi dell'avviso alla presenza di leoni: invito a girare alla larga ovvero visitare opportunamente armati. I leoni non ci sono mai stati, ma le cautele continuano ad essere valide e consigliate. A chi ha avuto modo di vedere il video di un mini-commissario alla sanità cal...

Letture incatenate

Immagine
Chi ha qualche anno alle spalle sa che la lettura, il leggere, ha plasmato le gioventù d'un tempo, quando, oltre a questo, poche erano le possibilità di allargamento delle proprie conoscenze. Chi ha avuto la fortuna di trovare, nella prima scuola, insegnanti appassionati che riuscivano a fare appassionare anche gli scolari, da questi riceveva l'invito pressante alla lettura. Già allora, il 'fumetto' era la lettura preferita, quella che colpiva l'immaginazione dei ragazzini, lasciando impresse, con le immagini, le cognizioni, le conoscenze che, in mancanza di altri mezzi di comunicazione, si stampavano nelle menti, protese a un sapere di cui non erano ben chiare le finalità. Quei tentativi, peraltro più che positivi, avevano un paio di 'pecche' che solo gli anni sarebbero meglio visualizzate. Chi era dedito all'insegnamento, sovente risultava essere appassionato a poche materie specifiche, e queste puntava ad instillare precipuamente nei virgulti affida...

Incentivi

Immagine
Passando, direttamente dal sostantivo al verbo, ne deriva " incentivare ", invogliare, sedurre con offerte irripetibili, spingere verso qualcosa, verso l'acquisto di un prodotto che i tempi o le disponibilità economiche impediscono di acquistare, lasciando il desiderio nel fondo dei cassetti del "mi piacerebbe, ma non posso". Tra i settori che non sono, né saranno mai, incentivati, quello della gioielleria spicca fra tutti, nonostante città e paesi siano presenti venditori di gioie, quasi quanto le pizzerie; so di paesi senza farmacia, per via dello scarso (e fortunato) consumo di farmaci, ma con la presenza fissa e antica di venditori d'oro e monili preziosi. Anche le pompe funebri e loro contorni (fiorai, tasse mortuarie, burocrazie da sbloccare a suon di bolli, spazi cimiteriali...) non hanno chiesto lo stato di calamità, e gli sconti seguono l'andamento delle richieste dei "prodotti" in offerta; ovviamente la quantità di queste fa scendere ...

Prove di quarantena

Premessa: la legge mi costringerebbe a specificare le fonti storiche da cui vado ad attingere per la stesura di questo breve  excursus su alcune quarantene, sanitarie e non, nel corso del tempo. Posso garantire in piena coscienza sulla loro veridicità, ma non le pubblico solo per evitare una segnalazione per pubblicità occulta. Quelle su fatti di un lontano passato hanno la stessa attendibilità del dentista quando dice " tranquillo, non sentirà niente!",  o del politico che dichiara solennemente  "di essere una persona semplice al servizio esclusivo dello Stato".   Quelle di vita vissuta, sia in tempi remoti che in altri recenti, hanno la stessa attendibilità che avrebbe lo stesso dentista qualora dicesse " non si agiti, le farò una male boia, ma le sto vicino e con una fialetta di adrenalina la rimetterò in sesto, nel probabile caso che avesse un collasso", o del politico che onestamente dichiarasse " io sono io, e voi siete un cazzo!" ( cit....