Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

Ha detto il Presidente...

"No alla demagogia" «Ben 454 mila euro per la Zelkova!». Letta la notizia, i siciliani hanno pensato: «Deve essere una slava del giro delle Olgettine». Macché:   è una pianta rara che la Regione vuol tutelare iniziando con l’assumere («appurata l’esiguità di personale in organico»: sic) un consulente da 150 mila euro. Fulgido esempio di come le Regioni, in nome dell’autonomia, siano spesso sorde agli appelli a stringere la cinghia. Scrive Raffaele Lombardo sul suo blog che quella varata giorni fa «è una finanziaria di straordinario rigore». Sarà... Ma certo gli stessi giornali isolani denunciano da settimane come l’andazzo sia sempre lo stesso. Ed ecco la decisione di salvare il Cefop (uno dei carrozzoni della «formazione professionale» che da decenni ingoiano da 250 a 400 milioni l’anno dando lavoro a circa ottomila formatori pari al 46% del totale nazionale) seguendo il modello Alitalia con la creazione d’una «bad company» su cui caricare i debiti pari a 82 milion...

Andante allegro

Immagine
Suvvia, non siate demagoghi... (l'ha detto il Presidente)

E così sia...

Immagine
Affinché questa Carta non diventi carta straccia...  Per i morti della Resistenza Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla luce (Giuseppe Ungaretti)

E' andata (+/-) così...

Immagine
Ero andato un bel mattino a navigare... Mi sono preso una secchiata mica male Un po' di riposo, in effetti, ci poteva stare Più che al computer, un po' per casa Avevo toccato una presa, non avrei dovuto Prova e riprova, ero quasi andato... Non mi restava che pregare Li ho 'pregati' tutti, ho avuto risposta solo da una Santa, ma Nana Ho cominciato ad agitarmi Per giorni sono stato a bagno, sperando che nessuno tirasse l'acqua Appunto, solo questo chiedevo Sono stato schiacciato da un peso un po' strano Alla fine un po' di luce Basta poco per essere felici Non dico a chi... (per scaramanzia) Nel tornare in pista, guarda caso, blogger mi ha appioppato il nuovo look.  Per stavolta, forse, mi sono salvato, nel  futuro speriamo in bene.  Dopo questa faticaccia, vado a leggere tutti gli arretrati. (Per questo post ho ingaggiato tutte controfigure,  prelevate da Google a parziale riparaz...

Di poco, un poco...

Immagine
Dicono: meglio un giorno da leoni che cento da pecora. Non vorrei diventare un leone per un giorno di gloria: mi accontenterei di riuscire a diventare pecora, quindi, per favore, mangiate qualcos'altro. Il piatto piange, è una roulette, chi viene estratto vive... Non c'è fretta, non correte, sono sarda, io aspetto... Lavorare per vivere, non morire per lavorare AGGIORNAMENTO Non muoiono "sul" lavoro ma "a causa" del lavoro. Che manca, e induce le persone a una scelta tra il "morire" e il "non vivere". Li chiamano "suicidi", ormai uno al giorno, e, come gli "incidenti" sul lavoro, non fanno più notizia. L'induzione al suicidio è prevista come reato, se messa in atto da un privato; scompare dal codice quando c'è di mezzo lo Stato. Senza parole, basta una padella...