E' vero, gatto, oggi spesso tutti dimentichiamo, per questa ragione hanno designato le giornate del ricordo anche se, ciò che noi oggi siamo, è il risultato d'un passato troppo spesso rimosso e da altri troppe volte cercato di clonare. E il futuro? Quello si che è un'incognita! Un saluto a tutti coloro che, come diceva Francesco Guccini, son passati da un camino! Elisena
Ricordare è anche guardarsi intorno, in tutto il mondo, e capire che il male non è finito con la fine del nazismo, che la nostra parte oscura è sempre in agguato, nella paura, nel pregiudizio, nell'esclusione del "diverso".
Hai ragione Gatto... le parole a volte sfumano nel vento e si rischia di dimenticare... tu hai scelto una vignetta che rappresenta perfettamente questa giornata così importante.. io invece ho scelto di ricordare attraverso una canzone.. "Aushwitz" di Francesco Guccini.
Caro gatto, hai proprio ragione, le immagini si imprimono meglio nella memoria Anche io, come tanti, ho toccato questo tema, oltre che in ricordo dell'accaduto, come una denuncia ad oltranza per le atrocità commesse e come manifestazione di rabbia e sdegno per i crimini commessi. Ti auguro una buona giornata
L'uomo nero delle favole non potrebbe essere meglio rappresentato da quella sagoma... Il fatto che non si sia tratti affatto di un terribile incubo definitivamente superato, ma di una truce realtà vissuta sulla pelle di milioni e milioni di individui, non dobbiamo scordarlo MAI. Buon week-end.
Concordo con tutti. Mi dissocio dall'uomo nero di tutti i tempi. E dalle eventuali donne nere, sue complici. Un abbraccio a tutti/e. Con l'invito a essere pronti/e per eventuali nuove resistenze. Ciao, gatto ...nero di nome e chiaro di anima!
Ho ricevuto il PREMIO SUNSHINE AWARD ’11 e poiché trattasi di un premio che si passa ad altri, lo passo a te http://www.lacrisi2009.com/2011/01/premio-sunshine-award-11.html Gattonero - http://pietro-gattonero-pietro.blogspot.com/ - Fondamentalmente ha l’animo di un poeta, a volte si arrabbia e fa bene. un caro saluto francesco zaffuto
La fortuna è cieca assoluta da quando è nata, non ha bastone bianco né lupo d'accompagno, sta immobile, in attesa che ci si sbatta contro; inutile cercarla, è provato che non esiste. La sfiga ci vede benissimo, esiste eccome!, e non aspetta che tu le vada incontro: ti cerca, e quando ti trova non ti molla più, fino a quando non alzi bandiera bianca.
Gentile signor Amazon, gentile signora Prime, per la seconda, o forse terza o quarta, volta a inizio mese mi sono ritrovato proditoriamente abbonato al vostro programma denominato Amazon-Prime. Con un cortese messaggio mi avete avvisato che il 5 di questo mese ci sarebbe stata la scadenza del citato abbonamento, e come prova mi avete soffiato 4,99 € direttamente dalla carta che uso per acquistare da voi quasi esclusivamente libri e-book. Ho subito contestato la vostra offerta poiché mai mi sono sognato di iscrivermi al vostro (forse) altrimenti meritorio sito di assistenza clienti. Come detto, acquisto libri da leggere sul Kindle, per comodità mia e anche per risparmiare, visto che sono ormai decine, ben oltre il centinaio, i pezzi di lettura acquistati nel corso degli anni. E di questo vi sono grato. Non mi serve Amazon Prime: se acquisto qualcosa di diverso, vedo le spese di spedizione e se le accetto procedo all'ordine e le pago; riconoscendo, tra l'altro, la gius...
Hai ragione, troppo spesso dimentichiamo o fingiamo di dimenticare l'accaduto. Dovremmo davvero pensare di più e imparare dalla storia.
RispondiEliminaGrazie, amico mio, grazie infinite.
RispondiEliminaSiamo in parecchi oggi a ricordare per non dimenticare.
RispondiEliminaTraducendo, forse malamente, una vecchia canzone, dico:
RispondiEliminaPER OGNI RESPIRO CHE AVETE STRONCATO, IO VI HO VISTI!
ricordare sempre!
RispondiEliminaOgni giorno! Tutti i giorni della vita. Più fortunati di chi non ha potuto conservarli, i ricordi! ;)
RispondiEliminaC'è UNA STRANA TRISTEZZA NELL'ARIA.. NON TROVATE?
RispondiEliminaE' vero, gatto, oggi spesso tutti dimentichiamo, per questa ragione hanno designato le giornate del ricordo anche se, ciò che noi oggi siamo, è il risultato d'un passato troppo spesso rimosso e da altri troppe volte cercato di clonare.
RispondiEliminaE il futuro? Quello si che è un'incognita!
Un saluto a tutti coloro che, come diceva Francesco Guccini, son passati da un camino!
Elisena
Ricordare è anche guardarsi intorno, in tutto il mondo, e capire che il male non è finito con la fine del nazismo, che la nostra parte oscura è sempre in agguato, nella paura, nel pregiudizio, nell'esclusione del "diverso".
RispondiEliminaHai ragione Gatto... le parole a volte sfumano nel vento e si rischia di dimenticare... tu hai scelto una vignetta che rappresenta perfettamente questa giornata così importante.. io invece ho scelto di ricordare attraverso una canzone.. "Aushwitz" di Francesco Guccini.
RispondiEliminaCaro gatto,
RispondiEliminahai proprio ragione, le immagini si imprimono meglio nella memoria
Anche io, come tanti, ho toccato questo tema, oltre che in ricordo dell'accaduto, come una denuncia ad oltranza per le atrocità commesse e come manifestazione di rabbia e sdegno per i crimini commessi.
Ti auguro una buona giornata
Di questi tempi, in particolare.
RispondiEliminaMh... ricordare è importante, per non rifare...
RispondiEliminaRicordare anche per essere capaci di sdegno contro le correnti ingiustizie del mondo: ce lo hanno insegnato i sopravissuti ai campi di sterminio.
RispondiEliminaL'uomo nero delle favole non potrebbe essere meglio rappresentato da quella sagoma...
RispondiEliminaIl fatto che non si sia tratti affatto di un terribile incubo definitivamente superato, ma di una truce realtà vissuta sulla pelle di milioni e milioni di individui, non dobbiamo scordarlo MAI. Buon week-end.
Ora come non mai dovremmo guardarci indietro per riuscire ad imparare qualcosa.
RispondiEliminaConcordo con tutti. Mi dissocio dall'uomo nero di tutti i tempi. E dalle eventuali donne nere, sue complici.
RispondiEliminaUn abbraccio a tutti/e. Con l'invito a essere pronti/e per eventuali nuove resistenze. Ciao, gatto ...nero di nome e chiaro di anima!
Io non dimentico...c'ha pensato mio nonno a non farmi dimenticare ....
RispondiEliminaHo ricevuto il PREMIO SUNSHINE AWARD ’11 e poiché trattasi di un premio che si passa ad altri, lo passo a te
RispondiEliminahttp://www.lacrisi2009.com/2011/01/premio-sunshine-award-11.html
Gattonero - http://pietro-gattonero-pietro.blogspot.com/ - Fondamentalmente ha l’animo di un poeta, a volte si arrabbia e fa bene.
un caro saluto
francesco zaffuto
Ricordare per non ripetere gli errori già commessi!!!!
RispondiEliminaremember
RispondiElimina"Oggi è il giorno della memoria. Serve a ricordare perchè continuamo a giustificare cio' che succede a Gaza" (Cit. Spinoza)
RispondiEliminaUn abbraccio, Gatto... scusa il ritardo :)
Gattone, non c'entra niente col post..
RispondiEliminaNON TI LEGGO PIU'...dove sei? Tutto ok?
La zia Greis :)